Nati per la Musica ha conferito all’Associazione Musicale F.Chopin e alla Prof.ssa Mariella di Gioia l’accreditamento per l’insegnamento della Musica per la fascia 0-6 anni.
Premessa
Siamo ancora nel periodo della fase ricettiva , nel momento in cui il bambino ha acquisito, grazie al precedente percorso, un proprio “vocabolario sonoro” ;è il periodo dell’esplorazione motoria musicale da vivere col proprio corpo; è il periodo in cui si comincia ad entrare nel mondo della fantasia e il modo migliore per farlo è senz’altro quello di viverlo arricchendolo di Musica. È il momento giusto per cominciare ad acquisire i primi elementi grafici musicali ,dell’affermazione dell’io e del rispetto delle regole all’interno di un gruppo.
Cosa è
E’ una Corso collettivo dove il bambino vive con altri suoi coetanei l’esperienza musicale in autonomia, in assenza del genitore,in un’atmosfera puramente ludica. Per i nuovi iscritti sarà possibile,se si presentasse la necessità,accompagnare il propri figlio in aula .
A chi si rivolge
Il Corso è rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni .
Modalità operativa
La metodologia è basata su rielaborazioni del metodo Orff-Schulwerk, Dalcroze,Musica in culla e altri ancora. Le attività sono finalizzate allo sviluppo delle potenzialità vocali e motorie,delle capacità dell’ascolto emotivo, di traduzione dalla Musica al movimento espressivo ,di invenzione e rielaborazione di storie , di esplorazione manuale e ritmica per l’utilizzo degli strumenti.
Inoltre è in questa fascia d’età che il bambino ha il primo approccio al Pianoforte attraverso l’utilizzo del metodo “Divertiamoci con il pianoforte”(far aprire la pagina del libro) di introduzione alla Musica , basato sull’associazione nota-colore; sono previste attività di prescrittura, legate all’apprendimento delle note.
Di fondamentale importanza sarà la costanza nella partecipazione , in modo che la lezione di Musica possa rappresentare per i bambini un rituale settimanale di un percorso di formazione ,che solo in questo modo darà i suoi buoni risultati.
Si accede in aula con calzini antiscivolo.
Calendario e orari
Il corso prevede una /due lezioni di gruppo a settimana della durata di 1 ora , tra entrata e uscita; gli orari verranno concordati con l’operatore in modo da soddisfare al meglio le esigenze del gruppo.
Operatrice
Prof.ssa Mariella di Gioia